(Strasburgo). “Speriamo che la proposta francese, italiana e tedesca di accettare il piccolo aumento di bilancio, pari allo 0,1% del Pil, che consentirebbe a livello europeo di bilanciare il buco lasciato dalla Brexit, venga accettato. Se non sarà così, nelle prospettive finanziarie 2020-2026 mancheranno diversi miliardi di euro che verrebbero trovati tagliano le politiche di coesione e la politica agricola comune”. Così Paolo De Castro, deputato al Parlamento Europeo per il gruppo S&D, sul rischio di tagli alla politica agricola comune. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…