Padova, studentessa alle autorità: “È libero uno Stato che affossa il ddl Zan?”
Agli 800 anni dell’Ateneo universitario della città, davanti a Mattarella e Casellati
(Padova). Un “attacco” ai senatori che hanno bocciato il ddl Zan a Palazzo Madama è arrivato, durante la cerimonia ufficiale per gli 800 anni dell’Università di Padova, dalla rappresentante degli studenti dell’Ateneo. “Mi chiedo – ha detto Emma Ruzzon, parlando davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati – come possa considerarsi libero un Paese in cui i senatori della Repubblica possono permettersi di applaudire pubblicamente l’affossamento di un ddl che, in minima parte, mirava a tutelare la libertà di esistere di persone, cittadini, di uno Stato che continua a chiudere gli occhi davanti alla sua evidente transfobia, mentre conta il più alto tasso di omicidi di persone trans in Europa”. (Luca Piludu/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…