Categories: Cronaca

Papa Francesco: “Aiutare famiglie con bonus per i viaggi nelle festività”

Papa Francesco ha proposto l’istituzione di bonus per il ricongiungimento familiare durante le festività di Natale e Pasqua, evidenziando l’importanza dei rapporti tra i giovani, i genitori e i nonni

Papa Francesco ha lanciato un appello alle grandi compagnie aeree affinché considerino l’introduzione di bonus per il ricongiungimento familiare durante le festività di Natale e Pasqua. Questa proposta è stata espressa in una lettera pubblicata su “Piazza San Pietro” e nasce dalla richiesta di una madre siciliana, che ha evidenziato come l’alto costo dei viaggi ostacoli il ritorno dei figli lavoratori lontani.

Importanza del ricongiungimento familiare

Nel suo messaggio, Papa Francesco sottolinea l’importanza del ricongiungimento familiare, specialmente in un periodo in cui molti giovani sono costretti a cercare lavoro lontano da casa. La madre citata dal Pontefice ha messo in luce come i costi elevati dei voli e dei treni durante le festività rendano difficile per le famiglie riunirsi. “In questo cambiamento d’epoca, molti giovani non possono trascorrere le festività con i genitori, e la distanza può allentare i legami familiari”, ha affermato Francesco, evidenziando il valore unico di questi momenti di condivisione.

Celebrazioni come opportunità di unione

La proposta del Papa si inserisce in un contesto più ampio, nel quale le festività sono considerate occasioni preziose per rafforzare i legami familiari. Secondo il Santo Padre, le celebrazioni natalizie e pasquali contribuiscono a creare ricordi duraturi e momenti di felicità. Nel suo messaggio, Francesco ha affermato che tali esperienze generano fiducia e speranza, elementi fondamentali in un periodo di incertezze.

Temi di pace e solidarietà

Il numero di aprile di “Piazza San Pietro” non si limita a trattare il tema del ricongiungimento familiare, ma include anche un ampio reportage su Carlo Acutis, il giovane beato che sarà canonizzato il 27 aprile, e riflette sull’eredità di Giovanni Paolo II, nel ventennale della sua scomparsa. Il mensile mette in evidenza anche i temi della pace e della sofferenza, con un focus sulla Chiesa che opera in contesti di guerra e crisi umanitaria, richiamando la necessità di solidarietà in un mondo spesso segnato da divisioni. Infine, l’editoriale del cardinale Mauro Gambetti esplora la risurrezione di Gesù come simbolo di speranza e amore, invitando i fedeli a riflettere sull’importanza dei legami familiari e comunitari.

Redazione

Recent Posts

Motogp Spagna: trionfo di Marc Marquez nella gara sprint, terzo posto per Bagnaia

Marc Marquez trionfa nella Sprint Race di Jerez de la Frontera, conquistando la vittoria sulla…

2 ore ago

Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: “Disarmate la Terra”

Striscione al Colosseo cita Papa Francesco: "Disarmate la Terra" "Messaggio di Bergoglio opposto delle politiche…

2 ore ago

Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia

Funerale Papa Francesco, fedeli tra preghiere, lacrime ed eucarestia Molti fedeli attenti all'omelia del cardinale…

2 ore ago

Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky

Funerale Papa Francesco, applausi per il presidente ucraino Zelensky Alcuni fedeli, vedendo il maxi-schermo, hanno…

3 ore ago

Le immagini dell’incontro tra Trump e Zelensky

Le immagini dell'incontro tra Trump e Zelensky I due leader si sono visti prima del…

3 ore ago

Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali

Funerali Papa Francesco, le immagini dei cardinali Fiumi di porpora in piazza san Pietro Cronaca…

3 ore ago