Carlo Acutis @Wikimedia Commons
Dopo la morte di Papa Francesco il Giubileo rimane aperto. Tuttavia, la canonizzazione di Carlo Acutis è sospesa. Il Giubileo degli adolescenti è in programma dal 25 al 27 aprile. Le disposizioni potrebbero cambiare
Il Giubileo 2025 si sta svolgendo in un contesto particolarmente delicato, segnato dalla morte di Papa Francesco, avvenuta oggi. Nonostante la tristezza che ha colpito la comunità cattolica globale, il Vaticano ha confermato che il Giubileo rimane aperto e le celebrazioni religiose proseguiranno. Tuttavia, la canonizzazione di Carlo Acutis, inizialmente fissata per il 27 aprile, è stata sospesa. Questo annuncio è stato comunicato dal direttore della sala stampa Vaticana, Matteo Bruni, e ha l’obiettivo di rassicurare i pellegrini attesi a Roma e di chiarire la situazione riguardante gli eventi giubilari.
La notizia della morte del Papa ha toccato profondamente i pellegrini che si stavano dirigendo verso Roma. Molti di loro hanno continuato il loro cammino verso la Porta Santa in via della Conciliazione, nonostante il suono delle campane a lutto proveniente da San Pietro. Questo gesto ha rappresentato un simbolo di speranza e fede, un modo per avvicinarsi spiritualmente al Papa scomparso. La processione ha avuto un forte significato di solidarietà, esprimendo il cordoglio della comunità cattolica globale.
Il prossimo appuntamento giubilare, previsto per il 25 aprile, sarà dedicato agli adolescenti. Questo evento assume ora un significato particolare, considerando la recente scomparsa del Pontefice. I giovani pellegrini sono attesi per partecipare a messe e veglie di preghiera, momenti che serviranno come occasione di riflessione e commemorazione. Sarà interessante vedere come i giovani esprimeranno il loro dolore e gratitudine nei confronti di un Papa che ha cercato di avvicinare la Chiesa alle nuove generazioni.
Diversi pellegrinaggi sono già programmati, provenienti da diocesi come Faenza-Modigliana, Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti e Catania. Tuttavia, le autorità religiose avvertono che le disposizioni attuali potrebbero subire modifiche in base all’evoluzione della situazione. La sospensione della canonizzazione di Carlo Acutis, che così sarebbe diventato Santo, non rappresenta solo un cambio di programma, ma un momento di profonda riflessione per la Chiesa e i suoi fedeli.
La storia del Giubileo conosce precedenti simili, come nel 1700, quando Papa Innocenzo XII aprì la Porta Santa e, a seguito della sua morte, fu Papa Clemente XI a chiuderla. Questo evento storico sottolinea l’unicità della situazione attuale, in cui un Papa ha concluso la sua missione terrena durante un anno giubilare. La comunità cattolica si prepara a onorare la memoria di Papa Francesco, mentre vive un Giubileo che, nonostante le difficoltà, continua a richiamare i valori di fede, unità e speranza.
Champions League, Inter-Barcellona: a San Siro tutto pronto per la semifinale di ritorno Alle 21…
L'amministratore delegato (ad) della casa di Maranello, Benedetto Vigna, durante la conference call rivela: "Consegne…
Il questore di Roma ha disposto la forma privata per i funerali di Guerrino Casamonica,…
Dl all'esame del Senato Roma, 6 maggio - Il governo ha ufficialmente posto la questione…
Il presidente degli Stati Uniti, durante il bilaterale con il neo primo ministro canadese: "Sarebbe…
Caso turisti israeliani, in centinaia davanti al Comune di Napoli: "Not in our name" La…