Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto a 88 anni nell'anno del Giubileo

Papa Francesco | ANSA/ANGELO CARCONI - alanews.it

Papa Francesco, verso il funerale: c’è la prima possibile data

di Redazione
21 Aprile 2025

La morte di Papa Francesco avvia un’importante serie di incontri che porteranno al conclave per il nuovo Pontefice. Stasera, la salma sarà trasferita nella Cappella di Casa Santa Marta, mentre domani si terrà la prima Congregazione generale dei cardinali. I funerali, previsti per sabato 26 aprile, saranno officiati dal cardinale Giovanni Battista Re

Con la scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara a una serie di eventi significativi che accompagneranno la comunità cattolica verso il conclave, il momento cruciale per la scelta del nuovo Pontefice. La prima data importante è fissata per stasera, quando alle 20:00 avverrà la traslazione della salma del Papa nella Cappella di Casa Santa Marta. Questo rito, che prevede la constatazione della morte e la deposizione del corpo nella bara, sarà un momento di grande intimità e rispetto, accessibile solo a un numero ristretto di persone. Le notizie e le immagini di questo evento saranno diffuse in un secondo momento per garantire la dovuta riservatezza.

Prima congregazione generale dei cardinali

Il giorno successivo, 22 aprile, si svolgerà la prima Congregazione generale dei cardinali. Questo incontro rappresenta un momento cruciale, poiché riunisce i porporati già presenti a Roma e quelli che sono riusciti a raggiungere la Capitale in queste ore difficili. Durante le Congregazioni, i cardinali discuteranno questioni essenziali riguardanti l’organizzazione del conclave e prenderanno decisioni operative che guideranno il processo di elezione del nuovo Papa.

Traslazione della salma nella basilica di San Pietro

Mercoledì 23 aprile è previsto un altro momento significativo, con la traslazione della salma nella basilica di San Pietro. Qui, i fedeli potranno rendere omaggio al loro Pontefice, un gesto che potrebbe protrarsi per tre giorni, seguendo la tradizione in casi simili. Se questa tempistica sarà rispettata, i funerali di Papa Francesco potrebbero essere celebrati già sabato 26 aprile. La cerimonia funebre sarà officiata dal cardinale decano, Giovanni Battista Re, figura di riferimento che Papa Francesco aveva confermato nel suo incarico all’inizio di gennaio.

Riflessioni sul futuro della Chiesa cattolica

Questi eventi non solo segnano la fine di un’era, ma pongono anche interrogativi sul futuro della Chiesa cattolica e sulla direzione che prenderà con il nuovo Papa. La scelta del prossimo Pontefice avrà un impatto profondo non solo sulla comunità cattolica, ma anche sul dialogo interreligioso e sulle relazioni con il mondo contemporaneo. La transizione del potere all’interno della Chiesa rappresenta un’opportunità per riflettere su come la fede possa continuare a rispondere alle sfide moderne e promuovere la pace e la comprensione tra i popoli.

Related Posts

Ignazio La Russa
Politica

La Russa: “Necessario rievangelizzare l’Occidente”

9 Maggio 2025
Percussioni degli scimpanzé e ritmo
Scienze

Le percussioni degli scimpanzé e le origini del ritmo nella musica umana

9 Maggio 2025
Economia

Sud occasione di sviluppo per Europa e ponte Mediterraneo

9 Maggio 2025
Schlein attacca il governo sul fine vita
Ultim'ora

Fine vita, Schlein contro il governo: “Scelta ipocrita e cinica”

9 Maggio 2025
Macron attacca Putin
Ultim'ora

Ucraina, Macron attacca: “Putin dalla parte della guerra, non della pace”

9 Maggio 2025
Cronaca

Ultras, legale Lucci: “Verga e Anghinelli ‘instradati’ su pista curve”

9 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi