Pari opportunità, Bonetti: “Covid ha amplificato disuguaglianze di genere che già esistevano”
La ministra: “Le donne sono state quelle che hanno retto il sistema in pandemia”
(Milano). “Il Covid non ha creato diseguaglianze di genere, l’asimmetria tra uomini e donne c’era già e il Covid l’ha amplificata, dalla violenza domestica che ha avuto una accelerazione, alla fragilità dei posti di lavoro delle donne, fino ai carichi di cura non retribuiti. Tutti elementi che con il Covid sono stati amplificati”. Così la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, intervenendo in video collegamento con il forum del Welfare, Milano città giusta. “Abbiamo avuto chiara la percezione che i talenti femminili possono rappresentare quella leva solida e nuova di ripartenza”, ha concluso la ministra, “perché le donne sono state quelle che hanno retto il sistema maggiormente anche nella quotidianità durante la pandemia”. (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…