Parma, 09 apr – La Guardia di finanza ha sequestrato 8,4 kg di cocaina e arrestato un corriere albanese di 28 anni. Durante un controllo sono stati trovati in un vano nascosto dell’auto stupefacenti e oltre 40.000 euro in contanti. Il valore al dettaglio della droga si aggira attorno a 750.000 euro. L’arresto è stato convalidato. Le autorità confermano l’importanza della lotta contro il traffico di stupefacenti per garantire la sicurezza a Parma
La Guardia di Finanza di Parma ha recentemente portato a termine un’operazione di grande rilevanza nel contrasto al traffico di droga, sequestrando 8,4 chilogrammi di cocaina e arrestando un corriere albanese di 28 anni, residente a Langhirano. Questo intervento ha avuto luogo nei pressi dello svincolo autostradale della città emiliana, rivelando un sistema di occultamento particolarmente ingegnoso.
L’operazione di sequestro
Durante un normale controllo di routine, il giovane corriere ha destato i sospetti nei militari a causa del suo atteggiamento nervoso. Questo ha portato gli agenti a procedere con una perquisizione approfondita del veicolo. Durante l’ispezione, i finanzieri hanno notato una copertura in moquette installata in modo anomalo, non conforme ai pezzi originali della vettura. Questo dettaglio ha fatto scattare un campanello d’allarme, portando alla scoperta di un doppiofondo all’interno dell’auto.
All’interno di questo nascondiglio, gli agenti hanno rinvenuto sette panetti di cocaina e una somma in contante superiore ai 40.000 euro. La presenza di una macchina conta banconote presso l’abitazione del corriere ha ulteriormente confermato il sospetto di un’operazione di traffico di stupefacenti ben organizzata. Secondo le stime della Guardia di Finanza, la cocaina sequestrata avrebbe potuto generare ricavi per un valore complessivo di circa 750.000 euro.
L’Importanza della lotta al traffico di droga
Gianluca Angelini, comandante provinciale della Guardia di Finanza, ha descritto l’operazione come uno dei più significativi sequestri di cocaina mai realizzati a Parma. Ha sottolineato l’importanza di tali interventi nel contrasto al traffico di droga, evidenziando come questo rappresenti una delle principali fonti di finanziamento per la criminalità organizzata. “Il nostro obiettivo è intercettare a monte i traffici illeciti per cercare di impedire che la droga arrivi in città”, ha affermato Angelini, richiamando l’attenzione sull’impegno costante delle forze dell’ordine nella lotta contro il narcotraffico.