Pasticche di iodio, boom di richieste in farmacia: “Spesso sono cittadini ucraini”
“Ma questi integratori possono danneggiare la tiroide”
(Roma). Dopo l’inizio della guerra in Ucraina “abbiamo rilevato un aumento delle richieste di pasticche di iodio, e come al solito quando c’è un aumento di richieste i prodotti vengono a mancare. In questo quartiere ci sono parecchie badanti ucraine, vengono qui ad acquistare queste pasticche e sicuramente le manderanno in Ucraina”. Così la titolare di una farmacia di Roma, a proposito della corsa alle pastiglie a base di ioduro di potassio (KI), un composto utilizzato come farmaco contro l’ipertiroidismo e come fattore di protezione in caso di emissioni di radiazioni dovute a un eventuale utilizzo di armi nucleari nella guerra in Ucraina. Un suo collega aggiunge: “La richiesta di questi integratori è aumentata, però possono essere un problema per la salute perché possono danneggiare la tiroide”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Cardinale Zuppi, Papa Francesco: "Sta vivendo questo Giubileo in maniera più intensa" "Tema della speranza…
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…