(Napoli). “Il data center della Polizia di Stato è funzionale alla sicurezza del paese ed è in collegamento anche con altre banche dati di altri paesi europei. Siamo orgogliosissimi di intitolarlo a Salvatore Ottolenghi che riteniamo il padre della Polizia scientifica. Ottolenghi è stato un visionario, ha creato il casellario centrale d’identità, ancora oggi validissimo ed utilizzato per catalogare gli elementi più importanti che caratterizzano i dati di un criminale. Qui abbiamo anche la banca dati dei passaporti e il sistema alloggiati” Così il Prefetto Filippo Dispensa, Direttore Centrale degli affari generali della Polizia di Stato del Dipartimento della Pubblica Sicurezza a margine della cerimonia di intitolazione del “Data Center” della Polizia di Stato al professor Salvatore Ottolenghi e della sala riunioni al dirigente generale tecnico della Polizia di Stato dr. Vincenzo Paracuollo (Luca Leva/alaNEWS)
Tragedia a Trani: un uomo di 70 anni è deceduto per infezione da listeria, probabilmente…
L'esponente di Avs ha avvertito del fatto che il viaggio della premier negli Stati Uniti…
Matteo Salvini, vicepremier e ministro dei Trasporti, elogia il nuovo codice Ateco dell'Istat per la…
L’acquisizione di Versace da parte di Prada rappresenta un evento senza precedenti nel panorama della…
Ignazio Boschetto, tenore di Il Volo, ha annunciato su Instagram la gravidanza della moglie Michelle…
Pa, Zangrillo: "Nostro obiettivo: semplificare 600 procedure amministrative entro 2026" "L'innovazione tecnologica ci costringe a…