(Roma). Il cambiamento profondo del commercio ha stravolto il senso di questa festa, e non solo. A dirlo alcuni dei tanti lavoratori che per il primo maggio non resteranno a casa. Come spiega Francesco Iacovone, sindacalista dei Cobas, da quando le liberalizzazioni degli orari di vendita del governo Monti hanno comportato il lavoro anche domenicale, infatti, per il settore della grande distribuzione il primo maggio è una festa come tante a cui dire di no. “Le feste sono diventate un miraggio”, dice una giovane donna che lavora come commessa in una grande catena. Ma il giorno di festa vuol dire soprattutto stare in famiglia. Ed ecco perché rinunciare alle festività diventa insopportabile. (Noemi La Barbera/alaNEWS)
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…