Rapido 904. A 40 anni dalla strage, Anna Lisa Boni: “La memoria è un imperativo”
Assessore di Bologna: “I ricordi di quegli anni sono voglia di giustizia”
Cronaca (San Benedetto Val di Sambro). Nella stazione di San Benedetto Val di Sambro quel treno Rapido 904 non arrivò mai, esplose qualche chilometro prima nella galleria sotto l’appennino romagnolo il 23 dicembre 1984. Anche oggi si sono ricordate le 16 vittime e i 267 feriti. Alla cerimonia ha partecipato anche il Comune di Bologna nella rappresentanza dell’assessore all’Ambiente Anna Lisa Boni, Erico Di Stasi della città metropolitana di Bologna e tutti i Comuni limitrofi con San Benedetto Val di Sambro. La lettura di alcune riflessioni del consiglio comunale dei ragazzi e poi la benedizione della corona d’alloro in onore ai caduti di quella strage. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Serie A, tifosi di Inter e Milan pronti per il derby di Milano Curve senza…
Migliaia all'Arco della Pace di Milano per il Capodanno cinese Varchi e ingressi contingentati Cronaca…
Noa e Toukan duettano al Concerto della Pace a Napoli, la musica unisce Israele e…
Elon Musk, noto imprenditore sudafricano e fondatore di aziende di successo come Tesla e SpaceX,…
Udine, assalto al treno con a bordo i tifosi del Venezia: otto arresti I fatti…
Le recenti inondazioni nel nordest dell'Australia hanno avuto un impatto devastante, culminando in una tragica…