Reddito di cittadinanza, il caos delle procedure blocca l’assegnazione
Tante le domande respinte senza una risposta dall’Inps solo un messaggio whatsApp
(Roma). Caos nelle procedure, assenza totale di assistenza, difficoltà per chi non ha una casa e una residenza a rientrare nelle categorie beneficiarie del reddito di cittadinanza. A distanza di sette mesi dall’introduzione della misura voluta dal M5S il caos regna sovrano e in tanti si trovano in un limbo senza risposte: “Ho fatto la richiesta ad Aprile – l’Inps mi ha mandato un messaggio affermativo salvo poi mandarmi una mail dove mi annunciava che la procedura era stata bloccata. Il tutto senza spiegazioni. Io nel frattempo sono stata sgomberata perche vivevo in una occupazione e ora rischio di non rientrare più tra i beneficiari”. “In tanti – ha aggiunto Irene – sono andati a chiedere spiegazioni negli uffici territoriali per sentirsi dire che la pratica era stata processata fuori Roma e che avrebbero dovuto rivolgersi li”.”L’intento politico – sempre secondo Irene- è quello di ridurre la platea per fare cassa e anche per bloccare una misura che non tutti volevano” (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Almasri, Zangrillo: "Corte Penale Internazionale non è vangelo, c'è diritto ad esprimere dissenso" "Non mi…
Albania, Baldino: " Si è consumato il fallimento della politica migratoria generale della Meloni" "La…
Caso Almasri, Sisto: "Da CPI atteggiamento sciatto, bene ha fatto il governo a rispedirlo in…
Sanremo, Rose Villain: "Fuorilegge è chi se ne frega dei trend" La cantante al suo…
Milano, sit-in a Palazzo Marino per i magistrati antimafia: "Politica più attenta, stampa informi" Il…
Vertenza Panorama, presidio davanti Regione: "Diventati non idonei in maniera illecita" Natali, lavoratore sospeso e…