Regeni, Panebianco (Ros): “Giulio aveva riserve sull’attivismo politico della prof.ssa Rabab”
Il colonnello del Ros che indagò sul caso del ricercatore friulano: “Questo Giulio lo confidò ad un suo amico”
Cronaca (Roma). “Giulio parlando con il suo amico, riferendosi di Rabab el-Mahdi, aveva qualche riserva sulla sua figura perché era un’attivista molto conosciuta in Egitto e aveva fatto parte dei Fratelli Musulmani, in un contesto, quello del 2016, in cui vigeva un regime che aveva deposto il presidente Morsi eletto nelle fila di quel partito. La professoressa era inclusa nella dinamica politica. Per questo Giulio esternava qualche riserva”. Così Onofrio Panebianco, colonnello del Ros, parlando dei dubbi di Giulio sull’affiancamento della docente dell’American University del Cairo. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Vera Buonomo, Segretaria confederale della UIL, sostiene che ridurre l'orario di lavoro a parità di…
Napoli, arrivano le torte con il quarto scudetto L'iniziativa della pasticceria Bellavita: "Basta scaramanzia, altri…
Ha avuto inizio il Conclave per l'elezione del 267° Papa. Dopo l'annuncio dell'"extra omnes" da…
Il relatore del Parlamento Europeo sulla Serbia, Tonino Picula, ha dichiarato che il paese non…
Il ministro degli Esteri lituano Kęstutis Burdys ha dichiarato che il futuro dell'Ucraina è intrinsecamente…
Il ministro Matteo Piantedosi commenta la situazione mentre si trova in visita ufficiale a Islamabad:…