Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Una macchina della Guardia di Finanza

Una macchina della Guardia di Finanza | Photo by All names i want are taken licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews.it

Reggio Emilia, contrabbando di orologi di lusso: otto persone denunciate dalla Guardia di Finanza

di Redazione
16 Aprile 2025

Otto indagati a vario titolo per riciclaggio, autoriciclaggio, contraffazione e contrabbando di orologi di lusso. Un pachistano, il principale accusato, è stato sottoposto, con una misura cautelare, all’obbligo di dimora nel Comune di Reggio Emilia con divieto di espatrio e l’interdittiva dell’esercizio dell’attività di impresa e della possibilità di ricoprire uffici direttivi in imprese: interdittiva relativa al commercio all’ingrosso di orologi e gioielleria. Sequestrati 1,1 milioni di euro. Indagini in corso su attività illecite. È il bilancio del blitz della Guardia di Finanza del comando provinciale di Reggio Emilia che, con il supporto del servizio centrale sulla criminalità organizzata (Scico) sta eseguendo dall’alba di oggi, mercoledì 16 aprile 2025, un’operazione chiamata ‘Real Time’ e coordinata dalla Procura reggiana.

Otto persone sono state denunciate dalla Guardia di Finanza di Reggio Emilia per reati legati al contrabbando, riciclaggio e contraffazione di orologi di lusso. L’operazione, denominata ‘Real Time’, è scattata all’alba e ha visto coinvolti anche membri del Servizio Centrale per la Criminalità Organizzata (Scico), sotto la direzione della Procura di Reggio Emilia guidata dal procuratore Calogero Gaetano di Paci.

Misure cautelari e indagini approfondite

L’indagine ha portato all’emissione di misure cautelari, tra cui l’obbligo di dimora nel comune di Reggio Emilia per il principale accusato, un cittadino pachistano, che ha ricevuto anche divieti di espatrio e di esercizio di attività imprenditoriale. È stata disposta un’interdittiva che impedisce al pachistano di ricoprire ruoli direttivi in imprese, in particolare nel settore del commercio all’ingrosso di orologi e gioielli.

Sequestro di beni e operazioni illecite

I finanzieri hanno sequestrato preventivamente 1,1 milioni di euro, considerato il provento del reato di riciclaggio e autoriciclaggio. Secondo le indagini, l’accusato avrebbe acquisito orologi di lusso attraverso operazioni “schermate”, effettuate da società cartiere verso rivenditori ufficiali, per poi rivenderli a privati. È emerso che alcuni di questi orologi erano anche contraffatti, con falsificazioni riscontrate sui marchi e sui certificati di garanzia.

Rete di frode nel mercato degli orologi di lusso

Questa operazione non è la prima per il pachistano, che era già stato coinvolto in un’altra inchiesta, chiamata ‘Mine Field’, riguardante un’associazione a delinquere dedita alla gestione di società fantasma per emettere fatture per operazioni inesistenti. Le autorità stanno ora approfondendo le dinamiche di questa rete illecita, che ha messo in luce un sistema complesso di frodi e contraffazione nel mercato degli orologi di lusso in Italia.

Le indagini continuano, con l’obiettivo di identificare ulteriori complici e smantellare completamente le operazioni di contrabbando e riciclaggio che coinvolgono prodotti di alta gamma e beni di lusso, un fenomeno che rappresenta una crescente preoccupazione per le forze dell’ordine e per l’economia legale del paese.

Tags: apertura

Related Posts

Dei liquori e degli alcolici
Esteri

Tragedia in India, morte 21 persone dopo aver bevuto liquore illegale

13 Maggio 2025
La bandiera della Libia
Ultim'ora

Libia, il governo prende il controllo della base della milizia guidata da Al-Kikli

13 Maggio 2025
Emissioni nocive da una fabbrica
Scienze

Negli ultimi 20 anni il mercurio tossico presente nell’atmosfera è diminuito del 70%

13 Maggio 2025
Analisi del Dna
Esteri

Regno Unito, condannato per omicidio assolto dopo 38 anni grazie al dna

13 Maggio 2025
Kaja Kallas
Ultim'ora

Trattative Ucraina-Russia, per Kallas “Putin non oserà incontrare Zelensky a Istanbul”

13 Maggio 2025
Inflazione negli Stati Uniti
Economia

Inflazione negli Stati Uniti ad aprile: il tasso scende al 2,3%, al di sotto di attese e previsioni

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi