(Napoli). “Questo rapporto ci dice che Napoli non è in cima alle classifiche per la violenza e per gli omicidi in genere. Questo ci deve indurre a non avere disperanti visioni della città. È anche vero, però, che non bisogna sottovalutare la situazione, che è delicata e grave: abbiamo una forte presenza della criminalità organizzata. Il numero di omicidi per cause di camorra è alto così come il livello dei reati predatori. Napoli non è l’inferno ma non si può neanche dire che le cose vadano bene.
È necessario diversificare gli interventi e non bisogna dividersi tra chi vuole la fermezza e chi vuole l’indulgenza. È necessario che si vada alla radice di queste devianze ma bisogna anche dare risposte in termini di giusta repressione. Vanno tutelati sia gli imputati che le vittime”. Così Luigi Riello a margine della presentazione del secondo rapporto Criminalita’ e Sicurezza a Napoli (Luca Leva/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…