(Roma). Apre a Roma VideoGamesLab, il festival del videogioco che ogni anno richiama migliaia di appassionati. Tante i panel di lavoro e le novità ma ad innamorare gli appassionati del genere sono sempre i vecchi “arcade” come Space invaders, Bubble Bubble. I video oggi sono anche diventati una grande occasione di lavoro sui cui le università hanno puntato gli occhi con corsi ad hoc: ” I genitori dei nostri studenti devo dire inizialmente sono scettici, quando poi si rendono conto che è una vera laurea che si rivolge ad un settore con opportunità di lavoro poi supportano i figli”. “I nuovi giochi – aggiunge Marco Accordi Richards. Luca de Domicis, direttore Accademia dei videogiochi – non sono più soltanto sparare e saltare, ma siamo dentro ad un ecosistema virtuale dove la storia si modifica in base alle nostre scelte”. (Giuliano Rosciarelli/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…