Roma, corteo contro la turistificazione: “La città non è un albergo”
“34.000 case per turisti, 18.000 famiglie in attesa di un alloggio popolare”
Cronaca (Roma). “La città non è un albergo” è lo slogan scelto dai manifestanti che oggi sono scesi in piazza a Roma per protestare contro il boom degli affitti brevi, gli sfratti e la speculazione immobiliare, in particolare in vista del Giubileo 2025. A margine del corteo partito da Piazza del Pigneto, Clara Mascia del circolo Sparswer ha dichiarato: “A Roma ci sono 34.000 annunci di affitti brevi sulle piattaforme digitali, mentre 18.000 famiglie aspettano una casa popolare e solo 400 abitazioni sono destinate a emergenze abitative. Questo squilibrio espelle gli abitanti storici dai quartieri e alimenta la speculazione immobiliare.” Mascia ha chiesto misure urgenti, tra cui un regolamento più severo sugli affitti brevi, l’attuazione di un piano casa e un fondo contro la morosità per sostenere le 3.000 famiglie attualmente a rischio sfratto.
“Abbiamo avviato un dialogo con le commissioni capitoline e l’assessore alle politiche abitative. Speriamo che dopo le promesse fatte lo scorso anno, qualcosa si muova concretamente nei prossimi mesi.” (Stefano Chianese/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il rapper italiano Emis Killa ha annunciato l'uscita del suo nuovo singolo "Demoni", prevista per…
OpenAI ha recentemente introdotto Deep Research, un agente di intelligenza artificiale progettato per facilitare ricerche…
L'aggiornamento del paniere Istat per il 2025 offre un'importante panoramica delle abitudini di consumo degli…
Milano, ciclista ucciso da tir. Testimone: "Rischiato anch'io in bici. C'è problema ogni settimana" "È…
Bonomi: "Anche in Italia sia ridotta l'Iva sui beni culturali" "Serve una riflessione per essere…