Roma, l’odissea quotidiana di Alessandro: “una città non a misura di disabili”
“Questi sono fatti discriminatori che combatto vivendo”
(Roma). Marciapiedi e capolinea autobus privi di scivoli; mezzi pubblici inadeguati e percorsi per non vedenti occupati da monopattini; questi sono solo alcuni esempi che ogni giorno possono condizionare la vita di un disabile nella Capitale italiana. Quindi, una Roma caput mundi, ma non per tutti. “La città non è a misura di disabili”, racconta l’esponente di Europa Verde, Alessandro Crescenzi. Un uomo in carrozzella costretto a vivere quotidianamente un’odissea per poter vivere la città. “Il capolinea in piazza Venezia è stato completato pochi giorni fa, ma non sono stati installati gli scivoli per prendere l’autobus – continua l’uomo -. Per me questi sono fatti discriminatori e la discriminazione la combatto vivendo e denunciando”. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…