Chi siamo
Redazione
martedì 13 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lampeggiante polizia

Pixabay @O2OCREATIVE - alanews.it

Roma, perseguitava l’ex fingendo gravidanza e parto: 30enne condannata per stalking

di Redazione
9 Aprile 2025

Perseguitava l’ex fingendo anche malori per attirare attenzione, condannata a un anno e 4 mesi per stalking aggravato

Una trentenne è stata condannata a un anno e 4 mesi per stalking aggravato, dopo aver vessato il suo ex partner, fingendo una gravidanza e un parto. Il giudice ha disposto un percorso di recupero psicologico di sei mesi e un risarcimento di 5mila euro alla vittima. La donna ha perseguitato l’uomo con sms, telefonate e si è appostata nei luoghi a lui familiari.

Una trentenne è stata condannata a Roma a un anno e quattro mesi di reclusione per stalking aggravato nei confronti del suo ex compagno. Il verdetto, emesso dal giudice monocratico, prevede la sospensione della pena a condizione che la donna segua un percorso di recupero psicologico della durata di sei mesi. È stato inoltre ordinato un risarcimento di 5 mila euro a favore della parte offesa.

Comportamenti ossessivi e manipolativi

La vicenda, che ha avuto luogo tra il 2018 e il 2019, ha visto la donna attuare una serie di comportamenti ossessivi nei confronti dell’ex. Secondo quanto emerso durante il processo, la trentenne ha iniziato a inviare messaggi e a effettuare telefonate frequenti per cercare di attirare l’attenzione dell’uomo, spesso simulando malori e situazioni di emergenza. Questi atti avevano lo scopo di indurlo a lasciare il lavoro per correre in suo soccorso, evidenziando così un comportamento manipolativo e disturbante.

Situazioni di imbarazzo e paura

Tra le azioni più gravi, la donna è stata accusata di essersi appostata in vari luoghi frequentati dall’ex, creando situazioni di imbarazzo e ansia. In un episodio particolarmente allarmante, si sarebbe persino aggrappata allo sportello dell’auto dell’ex per fermarlo, dimostrando una mancanza di rispetto per la sua libertà e sicurezza. Tali comportamenti hanno generato un clima di paura e disagio, costringendo l’uomo a prendere le distanze e a cercare supporto legale.

L’importanza di denunciare

Il caso ha attirato l’attenzione non solo per la gravità degli atti perpetrati, ma anche per le dinamiche complesse che caratterizzano le relazioni interpersonali e le conseguenze del stalking. Le autorità hanno sottolineato l’importanza di affrontare seriamente tali situazioni, incoraggiando le vittime a denunciare e a cercare aiuto. La decisione del tribunale, che include un percorso di recupero per la donna, potrebbe rappresentare un’opportunità per affrontare le problematiche psicologiche sottostanti e prevenire futuri episodi di violenza o molestie.

Tags: apertura

Related Posts

Trump contro Harvard
Ultim'ora

Trump: “Riduco il prezzo dei farmaci, ci pagheremo il Golden Dome” e insiste: “Sul commercio Ue più cattiva della Cina”

12 Maggio 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Trump: “Sui farmaci l’Europa dovrà pagare un po’ di più”

12 Maggio 2025
La premier Giorgia Meloni
Ultim'ora

Meloni: “Aspettiamo chiara risposta russa a richiesta di cessate il fuoco. Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra”

12 Maggio 2025
Dmitry Peskov
Esteri

Russia, Peskov definisce “infondate” le accuse mosse dalla Polonia

12 Maggio 2025
Benjamin Netanyahu
Ultim'ora

Dal colloquio tra Witkoff e Netanyahu è emersa una stretta collaborazione tra Usa e Israele

12 Maggio 2025
Un pallone in un campo da calcio
Calcio

Champions League, il rumeno Kovács designato come arbitro per la finale Inter-Psg a Monaco di Baviera

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi