Roma, si fermano i rider: “Condizioni di lavoro vergognose”
È il “No delivery Day”: uno sciopero che coinvolge lavoratori in oltre 30 città italiane
(Roma). “Io sono uno studente universitario. Con le ore che mi passa Glovo non riesco neanche a pagare un affitto. Prendo massimo 600 euro al mese. È vergognoso. Voglio avere quello che hanno avuto i miei genitori, cioè un lavoro che mi permetta di vivere, che mi permetta di vivere da solo”. Così Cristiano, rider di Glovo. “Sono venuto a partecipare alla manifestazione per i diritti dei rider. È stancante, non abbiamo un contratto, tutti i giorni dobbiamo lavorare per la vita. Quando siamo malati non veniamo pagati. Paura del Covid? Si, dobbiamo avvicinarci ai clienti, entrare nei locali”. Lo ha detto Kaizer, rider di UberEats. (Lorenzo Sassi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…