Categories: Cronaca

Roma, vandalizzata la sede di Forza Italia a Montesacro: indagini in corso

Roma, 14 aprile – Nella notte, teppisti hanno imbrattato con vernice rossa e simboli anarchici la nuova sede di Forza Italia in via Adamello, Montesacro. La segretaria Luisa Regimenti ha espresso solidarietà al segretario Giuseppe Pio Torcicollo, ribadendo che tali atti non fermeranno la passione politica del partito.

Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 aprile, la sede di Forza Italia in via Adamello, a Montesacro, è stata vandalizzata da ignoti. Gli autori del gesto hanno imbrattato l’edificio con vernice rossa, insulti e simboli anarchici. Lo ha reso noto la segretaria di Forza Italia Roma, Luisa Regimenti, che ha denunciato l’accaduto esprimendo solidarietà al segretario del partito nel Municipio III, Giuseppe Pio Torcicollo, e a tutta la comunità azzurra del Municipio III.

Un atto vile e codardo

Il gesto di vandalismo ha suscitato una forte reazione da parte della dirigenza del partito. Luisa Regimenti ha definito l’azione come “un atto vile e codardo”, sottolineando che tali episodi non fermeranno l’impegno politico dei membri di Forza Italia. “Ci vuole ben altro per fermare la passione delle nostre donne e dei nostri uomini”, ha dichiarato Regimenti, evidenziando la determinazione del partito a proseguire le proprie attività nonostante le intimidazioni. La sede, inaugurata da poche settimane, rappresenta un nuovo punto di riferimento per gli attivisti locali e per la comunità del Municipio III, area storicamente importante per il centrodestra romano.

La risposta della comunità

Gli atti di vandalismo politico non sono nuovi a Roma, dove il clima di tensione tra diverse fazioni politiche ha portato a episodi simili in passato. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’accaduto, cercando di identificare i responsabili attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. Non è chiaro se il gesto sia stato orchestrato da gruppi specifici o da singoli individui, ma la presenza di simboli anarchici lascia ipotizzare un intento di contestazione politica. In un’epoca in cui le opinioni politiche si polarizzano sempre di più, eventi di questo tipo sollevano interrogativi sulla libertà di espressione e sulla sicurezza dei luoghi di incontro politico.

Solidarietà e dialogo

Le reazioni sui social media non si sono fatte attendere, con membri di altri partiti e cittadini comuni che hanno espresso solidarietà a Forza Italia, condannando il vandalismo e sottolineando l’importanza di un confronto civile tra le diverse posizioni politiche. Questo episodio, quindi, non solo mette in luce le tensioni attuali nel panorama politico romano, ma suggerisce anche la necessità di un dialogo più aperto e rispettoso tra le diverse fazioni.

Redazione

Recent Posts

Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: “Buon presentimento per conclave”

Papa Francesco, i cardinali non si sbilanciano: "Buon presentimento per conclave" "Nuovo Pontefice dovrà affrontare…

7 ore ago

Terminato l’afflusso dei fedeli alla salma del Papa

Terminato l'afflusso dei fedeli alla salma del Papa San Pietro viene quindi preparata ad ospitare…

7 ore ago

USA, Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole dei capi di accusa federali

Luigi Mangione si è dichiarato non colpevole in un tribunale di New York dopo la…

7 ore ago

L’abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro

L'abbraccio tra Macron e Zuppi nella Basilica di San Pietro I due poi si sono…

7 ore ago

Oltre 250 mila fedeli rendono omaggio alla salma del Papa in Vaticano

Circa 250.000 persone hanno visitato la Basilica di San Pietro per rendere omaggio a Papa…

7 ore ago

Patologia oculare tiroidea: l’Ema approva prima terapia mirata

L'Agenzia europea per i medicinali raccomanda l'autorizzazione di Tepezza (teprotumumab) per la patologia oculare tiroidea…

7 ore ago