(Roma). “Meglio tardi che mai, quel che cerchiamo di portare avanti sono soluzioni a sfruttamento e schiavitù all’interno della filiera agricola e l’incontro di oggi è stato caratterizzato dalla disponibilità del ministro del Lavoro su temi che noi abbiamo portato avanti, stiamo parlando di 600 mila lavoratori perché l’ultima regolarizzazione risale al 2012 e lì c’era un governo che aveva anche la Lega Nord al suo interno, quindi non esiste un tema tabù”. A dirlo Aboubakar Soumahoro, il sindacalista Usb rappresentante dei braccianti immigrati che, in seguito all’uccisione lo scorso 2 giugno del bracciante Soumaila Sacko, ha chiesto e ottenuto un incontro con il ministro del lavoro Luigi Di Maio, in seguito al quale si è stabilito di istituire un tavolo interministeriale contro il caporalato. “I dati ci dicono che tutti contribuiamo allo sviluppo di questo Paese – ha detto commentando le dichiarazioni di Salvini – e Soumaila era uno di questi lavoratori che combatteva per migliorare la situazione sociale”. (Noemi La Barbera/alaNEWS)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…