Sciopero dei riders, il sindacalista Parigi: “Non c’è libertà senza regolare contratto”
Il fattorino Rafel: “Ho lavorato per anni con Uber e sono sempre stato sfruttato”
CRONACA (Firenze). I rider hanno manifestato a Firenze uscendo come sempre in bici, ma senza fare consegna. La protesta è partita davanti al Mcdonald di via Cavour, a due passi dalla sede del Consiglio regionale. Hanno percorso le strade principali della città fino a piazza San Firenze, dove c’era l’ex tribunale. “Non è vero che siamo liberi, c’è un algoritmo che controlla tutto, quante consegne facciamo, quali turni abbiamo e siamo costretti ad accettare tutto questo, altrimenti il nostro lavoro non va avanti. Noi invece dobbiamo avere una regolare contrattazione sindacale” è la protesta del sindacalista Yftalem Parigi. “Non ho molta fiducia nei rider, abbiamo lottato noi lavoratori, non mi piace delegare qualcuno perché anche i sindacati sono complici della mala-politica” spiega Mattia, rider di 24 anni. Senegalese, Rafel dichiara senza mezzi termini: “Chiediamo diritti, non abbiamo assicurazione, non va bene così. Ho lavorato per anni per Uber e mi hanno solo sfruttato”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…
Cop16, Animali con bandiere Onu ballano sotto la FAO: "Più fondi per tutela biodiversità" Il…