(Lodi). Nonostante il ravvedimento sul provvedimento firmato dalla giunta comunale sui buoni pasto alle mense scolastiche, Lodi continua ad essere spaccata soprattutto tra le famiglie dei bambini. E’ proprio all’uscita da scuola che le due ‘fazioni’ dicono la loro: “Reperire i documenti richiesti resta difficile: serve assentarsi dal lavoro, andare nei nostri Paesi e spendere molti soldi per il viaggio. Resta un provvedimento razzista”. Ma, nonostante il passo indietro registrato dalla sindaca Casanova (che ha aperto all’ipotesi di rivolgersi ai consolati per alcuni Stati), diversi lodigiani restano sulla posizione iniziale espressa dalla giunta: “Abbiamo anche noi difficoltà economiche e anche per noi non è così facile reperire i documenti che il fisco ci chiede”. (Andrea Eusebio/alanews)
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…