Scuola, a Torino lezione di filosofia in piazza: “Democrazia allo sbando per pandemia”
Il filosofo Saudino: “Sono qui per parlare di priorità, di scuola come luogo politico”
(Torino). “Terrò una lezione di filosofia all’aperto, per ribadire che oggi più che mai c’è bisogno di scuola, luogo pubblico e laboratorio in cui fare politica. Intendo la crescita umana, dibattito, circolo di idee. Non può essere un museo o un cinema, è un luogo di interazione, una comunità educante – così Matteo Saudino, filosofo che a Torino ha tenuto una lezione in piazza Castello aderendo alla protesta di Priorità alla Scuola e Rinascimento Studentesco – La scuola è stata messa da parte negli ultimi 30 anni, c’è un grande freddo che ha avvolto la scuola, trasformandolo in un parcheggio. Va invertita la rotta e questa protesta nasce per dire priorità, che non vuol dire contrapporre il diritto alla salute al diritto allo studio. La pandemia ha messo a nudo i limiti della democrazia, c’è un’urgenza e la scuola come la salute va messa al centro”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Strage Pioltello, legale condannato: "Amareggiato, prepareremo l'appello" Queste le parole dell'avvocato Alamia dopo la sentenza…
Strage Pioltello, la sentenza: condannato Albanesi, assolti gli altri otto Così si è chiuso il…
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…