Scuola, al via nel Lazio i test salivari anti Covid a campione per gli studenti volontari
D’Amato: “Coinvolti circa 30mila studenti. Test non invasivi per evitare chiusure delle scuole”
(Roma). Partiti oggi nelle cosiddette “scuole sentinella” i test salivari volontari per gli studenti del Lazio. L’iniziativa promossa dalla regione ha l’obiettivo di controllare i contagi monitorando a campione alcuni istituti scolastici. “Oggi effettueremo 50 tamponi, poi verranno fatti ogni 15 giorni. A regime arriveremo a 115. Verranno consegnati dei kit agli alunni che potranno effettuare a casa i tamponi, questi ultimi verranno restituiti alla scuola e poi saranno consegnati alle Asl che comunicheranno alle famiglie l’esito del tampone”. Lo ha dichiarato Vito Triolo dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Pallavicini di Roma, in zona Torrino. “Saranno coinvolti circa 30mila alunni nel territorio regionale. Si tratta di test non invasivi, con prelievo salivare di natura molecolare. Qualora si trovasse un caso positivo, l’alunno verrà isolato. Tutto questo serve per intervenire puntualmente e per evitare la chiusura dei plessi scolastici”. Così l’assessore alla salute D’Amato. (Fabrizio Rostelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…