Scuola, Giannelli: “Si comincia con un po’ di preoccupazione ma con la cura del caso”
“Lavoratori fragili in segreteria e certificato medico dopo tre giorni di assenza”
(Roma). “Ci stiamo avvicinando all’apertura con molto impegno e dedizione. Ovviamente ci sono delle preoccupazioni ma si comincia con tutta la cura del caso. Criticità ce ne sono ma sono localizzate soprattutto perchè devono essere consegnati dappertutto i banchi, l’organico a fatica si sta assegnando ma questo non è un problema Covid ma si ripete ogni anno. Raccomando a tutte le famiglie di collaborare con le scuole, c’è l’esigenza di misurare la temperatura a casa e di educare i nostri figli all’uso della mascherina. Le mascherine saranno distribuite dagli insegnanti ma il primo giorno portatela. Sul certificato medico ho chiesto si modificare l’attuale certificazione perchè a parte l’infanzia non c’è nessun obbligo di certificato medico. sui lavoratori fragili ho ricevuto ieri le linee del ministero, a loro verrà offerta la possibilità di lavorare in segreteria o biblioteca”. Così Antonello Giannelli presidente Anp (Associazione nazionale presidi) (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…