Scuola, i genitori e l’abolizione delle note: “Maestre devono avere strumenti”
Le reazioni all’abrogazione del Decreto Regio del 1928 in un istituto romano
(Roma). Nei giorni scorsi la Camera ha approvato l’emendamento che abroga il Decreto Regio del 1928 che prevedeva la possibilità di sanzioni disciplinari per i bambini delle elementari. I genitori dei piccoli alunni di una scuola di Roma si dividono tra favorevoli e contrari. “E’ giusto, ma allo stesso tempo ci dovrebbero essere degli strumenti che consentano agli insegnanti di educare nel rispetto delle regole”, ha detto una signora. “Non sono favorevole – ha detto il padre di un bambino – l’educazione inizia a casa e continua a scuola”. Infine il parere di una nonna ed ex maestra: “Le maestre devono avere una forma di autorità, se fossero coadiuvate dalla famiglia lavorerebbero sicuramente meglio”. (Andrea Corti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…