Scuola, in Piemonte nessuna chiusura per ora: “Se aumenteranno rischi valuteremo”
Cambiano linee indirizzo: “Test rapidi per i ragazzi e meno quarantena”
(Torino). “Se emergeranno aree particolarmente a rischio, ci saranno misure, non di lockdown immediato ma progressive. Le due attività che cerchiamo di salvaguardare sono quelle produttive e la scuola – così Bartolomeo Griglio, responsabile Prevenzione della Regione Piemonte – I 14 giorni sono sufficienti a dare garanzia che il ragazzo non sia più infetto e possa tornare a scuola. Dalla prossima settimana arriveranno i test rapidi, abbiamo quindi deciso di ridurre a 10 giorni la quarantena accompagnati dal tampone rapido. Per i positivi è obbligatorio invece il tampone molecolare. La scuola è un luogo assolutamente sicuro, sta evidenziando che ha le stesse percentuali di positività di tutto il resto”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…