Scuola, preside Cangemi: “Dad al 75% mal si concilia con le nostre esigenze”
“Dovremmo stravolgere tutto il piano che ci eravamo fissati ad agosto”
(Roma). “Il vincolo del 25% di Dad mal si concilia con le esigenze della scuola e con le esigenze di valutazione in presenza. Una classe che fa 30 ore dovrebbe fare in presenza sei ore, in quella giornata di presenza a quale docente affidiamo i ragazzi? I docenti sono 10 e tutti vorrebbero incontrare i ragazzi in presenza”. Lidia Cangemi, preside del liceo scientifico Kennedy di Roma, sfoga la sua frustrazione in merito alle nuove disposizione contenute nel Dpcm. “I genitori vorrebbero che i ragazzi vengano a suola perché ad oggi è il posto più sicuro con le norme di sicurezza e tutto quello che serviva per rendere la scuola sicura. Dal nostro piccolo osservatorio tutti i ragazzi sottoposti a tampone o quelli positivi hanno avuto il contagio fuori dalla scuola qui non c’è mai stato il focolaio. Sono quindici anni che faccio questo lavoro e c’è una stanchezza psicologica che difficilmente ho mai provato (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…