Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Omicidio di Garlasco: riemerge la pista satanista tra indagini e nuovi inquietanti sviluppi

Alanews.it

Semilibertà Alberto Stasi, lo sconforto della mamma di Chiara: cosa ha detto

di Redazione
11 Aprile 2025

La notizia della semilibertà concessa ad Alberto Stasi ha colpito la famiglia Poggi a Garlasco attraverso il telegiornale regionale. Rita Preda, madre di Chiara, esprime la sua amarezza: “L’abbiamo saputo poco fa, speriamo di non incontrarlo mai”

La recente notizia della concessione della semilibertà ad Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, ha suscitato una profonda reazione nella famiglia della vittima. Rita Preda, madre di Chiara, ha espresso il suo disappunto e la sua amarezza riguardo a questa decisione. “L’abbiamo saputo poco fa,” ha dichiarato telefonicamente all’agenzia ANSA. “Proviamo solo, ancora una volta, tanta amarezza. Speriamo solo di non incontrarlo mai.”

Un caso che ha segnato l’Italia

L’assegnazione della semilibertà a Stasi, avvenuta dopo un lungo iter giudiziario, segna un nuovo capitolo in un caso che ha tenuto l’Italia con il fiato sospeso. Chiara Poggi, giovane studentessa di Garlasco, è stata uccisa nel 2007 in un delitto che ha scosso l’opinione pubblica e generato un ampio dibattito sulla giustizia e sui diritti delle vittime. Stasi, inizialmente condannato a 16 anni di carcere, ha sempre mantenuto la sua innocenza, ma le prove raccolte durante il processo hanno portato a una condanna definitiva.

Il dolore della famiglia Poggi

La madre di Chiara ha sottolineato come la decisione di concedere la semilibertà a Stasi riapra ferite ancora fresche per la famiglia. “Ogni volta che sentiamo il suo nome, ci sembra di rivivere il dramma,” ha proseguito Rita Preda, evidenziando come la comunità locale continui a sentirsi scossa dalla vicenda. Le parole di Rita rispecchiano il dolore di molti familiari di vittime di crimini violenti, che spesso si trovano a dover affrontare la realtà di un sistema giudiziario che, sebbene giusto, può apparire ingiusto in casi come questo.

Critiche e malcontento popolare

Il percorso di Stasi verso la semilibertà è stato oggetto di critiche e discussioni accese. Molti cittadini e attivisti per i diritti delle vittime si sono espressi contro questa decisione, sottolineando come essa possa offendere la memoria di Chiara e il dolore della sua famiglia. Le autorità e i legali coinvolti nel caso hanno dichiarato che il provvedimento è stato preso secondo le normative vigenti, ma ciò non ha placato il malcontento popolare.

La situazione rimane delicata e complessa, con la famiglia Poggi che continua a lottare non solo per la memoria di Chiara, ma anche per la giustizia e il rispetto delle vittime. In un clima di crescente tensione e sensibilità verso i temi legati alla giustizia, le parole di Rita Preda rappresentano una voce forte e chiara, portando alla luce la necessità di riflessioni più profonde sulla giustizia e sul suo impatto sulle vite delle persone coinvolte.

Related Posts

Il presidente degli Usa, Donald Trump
Esteri

Trump: “Rapporto con la Cina molto buono, troveremo un accordo”

14 Maggio 2025
Una vettura dei carabinieri
Ultim'ora

Delitto di Garlasco, blitz con perquisizioni in casa di Andrea Sempio e dei genitori

14 Maggio 2025
Un sismografo - terremoto
Ultim'ora

Terremoto nel Mar Egeo al largo di Creta oggi, forte scossa di magnitudo 5.9 avvertita anche in Italia

14 Maggio 2025

Internazionali, Sinner: “Contento, ma ho speso molto mentalmente, domani non penso al tennis”

13 Maggio 2025
Cronaca

“Rumore per Mario Paciolla”, manifestazione a Napoli per l’attivista Onu morto in Colombia

13 Maggio 2025
Politica

Mattarella: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”

13 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi