Sequestrate 28 auto elettriche al porto di Civitavecchia
Operazione antifrode della Eppo e dell’Agenzia delle Dogane
(Civitavecchia). Ventotto auto elettriche nuove provenienti dalla Cina sono state sequestrate al porto di Civitavecchia in seguito a una operazione antifrode della Procura europea, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I veicoli, prodotti in Cina per una nota casa automobilistica, erano destinati all’Austria, luogo di residenza dell’importatore. L’inchiesta ha dimostrato che l’importazione di questi veicoli nell’Ue non era mai stata autorizzata, né dal marchio della società automobilistica né da uno dei suoi agenti o licenziatari, costituendo quindi un’importazione parallela illecita. Le vetture elettriche erano state dichiarate all’Ufficio Doganale di Civitavecchia per un valore complessivo di poco inferiore agli 80.000 euro, comprensivo del costo del trasporto e dell’assicurazione dalla Cina, quindi per l’importatore circa 3mila dollari l’una. In realtà è stato appurato nel corso delle indagini che il valore reale era più di 10 volte maggiore superando i 900 mila euro. (NPK) (Mariella Laurenza/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Scudo Verde, opposizioni a Firenze. Bambagioni, lista Schmidt: "Amministrazione latitante" Santarelli, Noi Moderati: "Grave attuarlo…
Zuppi: "La Chiesa ci guadagna? La Chiesa fa da madre" "Gli oratori sono per chiunque:…
Sport, Marotta: "Da genitori aspettative fuori luogo" "Condizionano i ragazzi dal punto di vista psicologico"…
Cardinale Zuppi, Papa Francesco: "Sta vivendo questo Giubileo in maniera più intensa" "Tema della speranza…
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…