Categories: Cronaca

Sequestrati 40 chili di cocaina in un furgone: arrestato un sospetto

Reggio Calabria, 5 aprile – Un uomo di 32 anni è stato arrestato a Gioiosa Ionica per detenzione di cocaina. Nascosti nel pianale di un furgone, i 40 chilogrammi di droga, dal valore di 3 milioni di euro, sono stati trovati grazie ai poliziotti e ai vigili del fuoco

Un’importante operazione di polizia ha avuto luogo a Gioiosa Ionica, una località della Locride in Calabria, dove un uomo di 32 anni è stato arrestato con l’accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Siderno, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno effettuato un intervento che ha portato al rinvenimento di quasi 40 chili di cocaina nascosti nel pianale di carico di un furgone.

La dinamica dell’operazione

L’operazione ha avuto una dinamica piuttosto complessa. Durante un normale servizio di pattugliamento, gli agenti hanno notato un furgone sospetto e hanno deciso di fermarlo per un controllo. Al momento della fermata, il conducente si è rivelato privo di documenti, il che ha ulteriormente suscitato i sospetti degli agenti. Per evitare il controllo, l’uomo ha compiuto una manovra disperata, andando a sbattere il furgone contro il muretto di una rotonda. Questo incidente ha reso evidente l’urgenza della situazione e ha spinto gli agenti a procedere con la perquisizione del veicolo.

Il ritrovamento della cocaina

La perquisizione ha rivelato un ingegnoso sistema di occultamento della droga. Gli agenti hanno trovato una feritoia nascosta dietro il parafango, che portava a uno scomparto artigianalmente creato sotto il pianale del furgone. All’interno di questo scomparto sono stati rinvenuti ben 17 panetti di cocaina. Il valore della sostanza stupefacente, una volta sul mercato, è stato stimato intorno ai 3 milioni di euro, cifra che evidenzia l’entità del traffico di droga nella zona.

Per recuperare i panetti di cocaina, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno utilizzato attrezzature specializzate per tagliare il metallo del sottofondo del furgone. Questo aspetto dell’operazione mette in luce non solo la pericolosità della sostanza sequestrata, ma anche l’audacia di chi si occupa di traffico di droga, sempre alla ricerca di metodi sempre più sofisticati per eludere le forze dell’ordine.

Il contesto e le conseguenze

L’arresto avviene in un contesto già critico per la Calabria, una regione storicamente colpita dalla presenza della malavita organizzata e dai traffici illeciti. L’operazione di Gioiosa Ionica si inserisce in un ampio piano di controllo del territorio avviato dalle forze di polizia, che cercano di contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, un problema che coinvolge non solo le zone di produzione, ma anche i centri urbani dove la domanda di droga è elevata.

Il 32enne, dopo l’arresto, è stato trasferito in carcere, dove rimarrà a disposizione dell’autorità giudiziaria. Le indagini proseguono, con l’obiettivo di risalire alla rete di distribuzione della droga e ai complici dell’arrestato. È fondamentale, infatti, non solo fermare i singoli spacciatori, ma interrompere anche i canali di rifornimento che alimentano il mercato della droga.

Redazione

Recent Posts

Italdesign, tra storia e futuro alla Milano Design Week 2025

Italdesign, tra storia e futuro alla Milano Design Week 2025 Tra i numerosi progetti presentati…

2 ore ago

Italdesign alla MDW 2025 all’insegna della connessione

Italdesign alla MDW 2025 all'insegna della connessione Casu, qui il nostro campionario del saper fare…

2 ore ago

Dazi USA, Trump ci ripensa: pausa di 90 giorni

Trump annuncia una pausa di 90 giorni per i dazi reciproci per 75 paesi: esclusa…

3 ore ago

Levi (Iliad): “Servono nuove frequenze di tlc e meno care”

Levi (Iliad): "Servono nuove frequenze di tlc e meno care" "Condizioni eque per una concorrenza…

3 ore ago

Trump aumenta ancora i dazi alla Cina: tariffe fino al 125%

Trump comunica su Truth un aumento delle tariffe al 125% per la Cina, a causa…

3 ore ago

Cnit, per le telco del futuro la sfida è l’Ia europea

Cnit, per le telco del futuro la sfida è l'Ia europea Tim Enterprise, stiamo passando…

3 ore ago