Shoah, inaugurato a Roma il Binario della Memoria
Gualtieri: “Contrastare ogni rigurgito di ideologie naziste, fasciste, razziste e antisemite””
(Roma). “Altro tassello importante di una politica della Memoria fatta di segni intellegibili, in particolare questo binario è stato teatro dei crimini più efferati contro l’umanità, del punto più basso toccato dalla nostra civiltà. La Shoah, la deportazione e lo sterminio degli ebrei romani da parte del nazi-fascismo è un crimine che noi dobbiamo ricordare costantemente per elaborare gli anticorpi contro razzismo, intolleranza e antisemitismo per non dimenticare le tragedie su cui è fondata la nostra Repubblica democratica e l’importanza dei valori della nostra Costituzione. Questi valori non sono mai scontati e per questo dobbiamo contrastare ogni rigurgito di ideologie naziste, fasciste, di razzismo e di antisemitismo”. Così Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, alla cerimonia di presentazione del totem della Memoria al Binario 1 della stazione di Roma Tiburtina. “Solidarietà ai giornalisti dell’Agi? Sempre per la libertà di stampa”. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…