Siccità, due ricette per contrastarla: “Ridurre le cause e agire contro gli effetti”
Il direttore di ItaliaMeteo: “Siamo preoccupati, non solo per il caldo”
(Torino). “Due sono le ricette: una opera per la riduzione delle cause, l’aumento delle emissioni, l’altra è agire per ridurre gli effetti e i danni. Tutti possono dare un contributo, anche noi cittadini come popoli, sia avendo azioni meno impattanti sia quelle che ci mettano più in sicurezza così Carlo Cacciamani, direttore dell’Agenzia Nazionale di Meteorologia e Climatologia ItaliaMeteo, ospite al festival sull’ambiente Un Grado e Mezzo a Torino – Siamo preoccupati perché abbiamo avuto gli ultimi mesi senza piogge, la neve in montagna non c’è, le temperature sono state ampiamente più alte, i fiumi sono molto bassi, il Po è al di sotto del minimo storico. C’è un problema oltre che di caldo per la sanità e di risorsa idrica”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…
Stati generali del vino, Lollobrigida: "L'abuso di acqua può portare alla morte" Il ministro dell'Agricoltura…
Apple ha recentemente rivelato un ambizioso piano di investimento che prevede l'iniezione di 500 miliardi…