Siccità, la situazione in montagna: “Critica, carenza incredibile di neve”
L’esperta: “Sono realista, il tempo rimasto è poco ma possiamo fare cose buone”
(Torino). “Le nostre montagne sono in una situazione critica, c’è una carenza incredibile di neve. Sono realista, ho una giusta dose di preoccupazione per spingermi a fare qualcosa, non sono bloccata, il tempo rimasto è poco per fare cose buone e si restringe sempre più. Quello che possiamo fare è puntare sulla causa del cambiamento climatico, le azioni umani e il modo con cui abbiamo prodotto energia. Il mondo delle fossili deve essere abbandonato” così Elisa Palazzi, professoressa all’Università di Torino di Fisica per il sistema terra e ideatrice del festival Un Grado e Mezzo, da oggi a Torino. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…
Bollette, Schlein: "Governo ignora che in Italia abbiamo costo più alto d'Europa" L'intervento della segretaria…
Papa Francesco: decine di fedeli in preghiera davanti al Gemelli per la lettura del Rosario…
Il Vescovo Giuliodori: "Preghiamo con speranza per la guarigione del Santo Padre" Nel pomeriggio ha…