Siria, Pinotti: “Occidente prima chiede di combattere Isis, poi abbandona”
“Quale credibilità ha, se il popolo che ha arginato terrorismo viene lasciato solo?”
(Roma). “Quando l’Isis si stava facendo Stato chi è stato argine sono stati i curdi. Quando poi si è trattato di riconquistare le ultime città, la coalizione anti Isis ha chiesto di ai curdi di combattere e hanno avuto armi per fare questo”, così Roberta Pinotti, ex ministro della difesa e senatrice del Pd. “Questo patto alla luce degli ultimi avvenimenti cosa creerà nella mente di chi combatte il terrorismo? Con quale credibilità la comunità internazionale potrà ancora chiedere ai popoli di combattere il terrorismo se coloro che sono stati il principale argine vengono lasciati soli?” (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…