Sisma Centro Italia, il video della Cri a sei anni dal terremoto
Dal 2019 al 2022 oltre 7mila persone raggiunte dal programma “Sentieri di prossimità”
(Roma). La terra trema Poi solo paura, sbandamento, grida, il fiato che manca. La vita “normale”, quella di tutti i giorni, spazzata via in un attimo. A sei anni di distanza dal terremoto che colpì l’Italia centrale il 24 agosto del 2016, la Croce Rossa Italiana ha deciso di rivivere quei terribili momenti con un video che raccoglie le emozioni e le parole di Emily e Ambra (Arquata); Daniele e Lucia (Amatrice); Clara, Gianni e Marilena (Norcia); Miro, Francesco e Maria (da altre città abruzzesi). Una comunità resiliente privata di affetti, case, lavoro che, all’indomani del terremoto, ha iniziato un cammino tutto in salita ma con il costante supporto di donne e uomini della CRI. I Volontari della Croce Rossa Italiana, infatti, sono stati una presenza fissa per le popolazioni colpite dal sisma, hanno teso loro la mano, regalato un sorriso, un abbraccio, un segnale di speranza. (Fonte: Croce rossa italiana) (NPK) (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…