Smart working, Catalfo:”Attenzione ai diritti delle donne e alla formazione”
“Il mondo del lavoro evolverà in questa direzione”
(Milano). “I dati confermano che più di 2 milioni di lavoratori nel privato hanno utilizzato lo smart working durante la pandemia. Sicuramente il mondo del lavoro evolverà in questa direzione, ma dobbiamo stare attenti a non farlo diventare un carico ulteriore per le donne. Non deve essere un modo per farle lavorare anche mentre accudiscono i figli”.
Così Nunzia Catalfo, intervenuta durante Villaggio Rousseau.
“Sarà importante puntare sulla formazione, soprattutto per la grande mole di lavoratori che prima di oggi non avevano utilizzato questa forma di lavoro”. (p.tani)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…