Spot shock dei medici a Napoli, Anaao-Assomed: “Il nostro video è una richiesta di aiuto”
Eugenio Gragnano: “Troppa violenza negli ospedali, istituzioni intervengano”
(Napoli). “Nel video indossiamo elmetti e giubbotti antiproiettile perché sono simbolo della protezione di cui abbiamo bisogno per difenderci dalle continue aggressioni che subiamo. Lo spot vuole porre attenzione sul problema affinché se ne parli e si intervenga. C’è una rottura di fiducia tra medico e paziente, sono diventati nemici in conseguenza al fatto che il controllo della sanità non è più soltanto nella mani dei medici. C’è carenza di personale medico e di ospedali. L’appello alle istituzioni è che la sanità diventi una vera priorità e si ascoltino le nostre richieste. Non possiamo perdere il nostro tempo a difenderci, il nostro tempo è prezioso per curare gli ammalati”. Lo afferma il dott. Eugenio Gragnano, protagonista dello spot di Anaao-Assomed che in poche ore ha fatto il giro del web: nel video i medici indossano elmetti e giubbotti antiproiettile come se fossero militari. (Raffaele Accetta/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…