Strage di Torino, l’anniversario: “Trascurare la memoria significa negarsi il futuro”
Il 18 dicembre 1922 avveniva per mano fascista l’omicidio di sindacalisti e operai
(Torino). “Trascurare la memoria vuol dire negarsi il futuro”: così Francesco Lo Grasso, segretario Uil, in rappresentanza dei sindacati durante la commemorazione del 18 dicembre 1922, anno in cui avvenne la Strage di Torino per mano fascista. Al 96esimo anniversario, presenti le autorità, i sindacati e l’Anppia. “Questo gracidio è stato un attacco ai sindacati, che sono sempre un baluardo di democrazia. Il mio pensiero a chi ha contribuito alle fondamenta dello stato democratico”, ha detto il vicesindaco di Torino Guido Montanari. (s.iacomussi)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…