(Bruxelles). “Oggi ricordiamo delle persone che sono morte e, perché la loro morte non sia vana, noi abbiamo iniziato a cercare di mettere un mattone nel settore della sicurezza delle manifestazioni. Qui sono morte delle persone che erano innocenti e che erano partite da casa per vedere una partita di calcio. Sono morte per gravi carenze nella sicurezza e non possiamo dimenticarlo. C’è stato un tentativo di gettare un oblio sull’Heysel, ma è grazie agli italiani se, durante il rifacimento dello stadio, venne dedicato uno spazio per ricordare queste vittime e noi ogni anno veniamo qui”. Così Alberto Cirio, eurodeputato del PPE, che ha promosso l’iniziativa di commemorazione delle 39 persone morte, il 29 maggio 1985, allo stadio Heysel di Bruxelles poco prima della partita di finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…