Stranieri, la ricerca Unito su abitudini socioculturali: “Tutti amano il cinema”
“Frequentano molto di più attività presenti nella comunità stessa”
(Torino). “Noi abbiamo cercato di fare per la città di Torino un’analisi del consumo di beni culturali degli stranieri, cercando di capire come li aiuti nella società del Paese di destinazione – così Alessandra Venturini, docente dell’Università di Torino e responsabile della ricerca, presentata oggi al campus Einaudi, in cui si analizzano le pratiche socioculturali degli immigrati – Non c’è grande varietà tra le nazionalità, ci sono delle preferenze, ma una caratteristica comune è che gli stranieri tendono a frequentare molto di più le attività che hanno nella comunità stessa. Il cinema per tutte le nazionalità è sicuramente l’attività preferita, i cinesi ad esempio leggono molto nelle biblioteche”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…