Studenti ebrei: “Non vogliamo avere paura di andare in università”

“Noi siamo andati in prima persona in Israele”

Cronaca (Milano). “È troppo piena l’Italia di persone che da 2500 km di distanza ci raccontano qual è la realtà di Israele. Noi siamo andati in prima persona in Israele, abbiamo visto la verità, la nostra visita al Parlamento ci ha dimostrato che Israele è assolutamente una democrazia”. Lo ha dichiarato Pietro Balzano, autore del Manifesto Nazionale per il Diritto allo Studio, a margine dell’incontro ‘Vogliamo studiare!’, promosso da Studenti per Israele, Studenti per la Libertà, Siamo Futuro e Unione Giovani ebrei d’Italia. “Per noi il diritto allo studio è anche il diritto ad avere un luogo che per noi è l’università, pacifico, tollerante, dove poterlo esercitare”. “Le tende sono un’occupazione di suolo pubblico che non può essere ammessa in un paese civile, che deve invece cedere il passo al progresso”, ha aggiunto Filippo Leon di Siamo Futuro. (Sebastiana Risso/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Generali, Messina (ISP): "Non siamo interessati a comprare quota di minoranza" "Non operiamo così, l'ho…

16 minuti ago

Dazi USA, Messina (ISP): “Bisogna valutarli quando vengono inseriti”

Dazi USA, Messina (ISP): "Bisogna valutarli quando vengono inseriti" "Possono esserci elementi positivi, come possibilità…

Banche, Messina (ISP): "Vedo un gran movimento, ma non ho capito dove si arriverà" "Abbiamo…

34 minuti ago

Copasir, l’ingresso di Alfredo Mantovano per l’audizione. No comment su caso Almasri

Copasir, l'ingresso di Alfredo Mantovano per l'audizione. No comment su caso Almasri Il sottosegretario alla…

2 ore ago

Alla Statale di Milano proteste per convengo studenti ebrei

Alla Statale di Milano proteste per convengo studenti ebrei È stato impedito agli studenti dei…

3 ore ago

Festival di Sanremo, Cristicchi: “Nella canzone che presenterò ho cercato di non essere retorico”

Festival di Sanremo, Cristicchi: "Nella canzone che presenterò ho cercato di non essere retorico" "Questa…