Terremoto a Milano, Luzi (INGV): “Mai magnitudo così alta negli ultimi cinquecento anni”
“Le immagini dei sismografi nella sala operativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica”
(Milano). “Il terremoto avvertito nel Milanese è stato il sisma più forte degli ultimi 500 anni nel capoluogo Lombardo.” Così Lucia Luzi, capo della sezione di Milano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, “guardando il catalogo storico dei terremoti”, spiega, “dobbiamo risalire a cinque secoli fa per trovare una scossa simile con epicentro a Milano e con una magnitudo di 3.7. Altri terremoti storici”, conclude, si sono verificati in zone limitrofe, come a Monza nel 1396″. (Francesco Maviglia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…