Categories: Cronaca

Terremoto in Mugello, un anno dopo

Terremoto in Mugello, un anno dopo

Il sindaco Mongatti: “Molti cittadini sono in attesa dei contributi”

CRONACA (Barberino di Mugello). A un anno dal terremoto del Mugello, Regione Toscana e la Protezione civile fanno il punto della situazione direttamente a Barberino del Mugello, dove furono ingenti i danni alle case, alla Chiesa di San Silvestro e ancora molti cittadini aspettano i sussidi. Giampiero Mongatti, sindaco di Barberino di Mugello racconta: “Stamattina tutti noi barberinesi ci siamo svegliati con un ricordo molto traumatico di quello che è stato, di giorni molto frenetici che sono seguiti dove nel centro storico c’era la zona rossa, le scosse hanno continuato e quindi la paura era dentro di noi. In quelle settimane c’è stato un grande intervento della Protezione civile, i cittadini si sono comportati in maniera diligente. È iniziata la ricostruzione e molti cittadini hanno già fatto i lavori o li stanno facendo, in attesa dei contribuiti che stanno iniziando ad arrivare”. Presente alla conferenza stampa, il Prefetto di Firenze, Alessandra Guidi: “Sono stati fatti molti interventi, molti ancora ce ne sono da fare. Sicuramente la situazione del Covid non ha aiutato perché è stato un po’ un freno a tutte le attività ordinarie, però nonostante ciò si è continuato a intervenire”. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani spiega: “È importante vedere Barberino in un’altra luce con le facciate che sono state risistemate e rimbiancate, ho in mente le immagini di un anno fa. Certo, ancora è inagibile il Comune, ancora dobbiamo realizzare la nuova scuola, nove milioni di intervento. Alla Chiesa è stata riattaccata la facciata, ma è oggetto di tutti gli interventi strutturali che saranno necessari, ma in un anno è stato fatto molto”. (e.delucia)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

3 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

3 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

4 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

5 ore ago