Thyssenkrupp, Avv. Lana: “Il premire si è impegnato alla convocazione dell’ambasciatore tedesco”
“Abbiamo appreso dai media tedeschi della semilibertà per i colpevoli del rogo”
(Roma). “C’è un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dell’Italia e della Germania. Per l’Italia per i ritardi di trasmissione degli atti di sentenza tradotti in tedesco. Per la Germania per l’assoluto inadempimento della sentenza della Corte suprema italiana che è del 2016 e oggi ancora non è stata data esecuzione. Davanti la Corte adesso l’Italia e la Germania devono rendere conto, svolgere delle memorie che scadono ad agosto, leggeremo quello che scrivono le loro difese e se possibile troveremo un accordo con i due governi. Questo è un auspicio. Quanto accaduto è una cosa grave per cui il premier si è impegnato alla convocazione dell’ambasciatore tedesco cui chiedere conto”. Così Antongiulio Lana avvocato dei parenti delle vittime dopo l’incontro con il premier. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Afd, Tajani: "Idee da maestrini contro l'Italia, posizioni inconciliabili con le mie" "Rispetto per chi…
Ucraina, Sit in di +Europa davanti all'ambasciata russa a Roma: "Pace non resa" Magi: "In…
Elezioni tedesche, Tajani: "Successo Cdu-Csu miglior antidoto contro estremismi e populismi" "Merz sarà cancelliere protagonista…
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…