Torino, 13 progetti per cambiare la Città dal basso
“Abbiamo bisogno di sperimentare, creare laboratori e trovare le strade giuste”
(Torino). “Non sono dei vincitori, ma dei progetti selezionati che parteciperanno a laboratori di trasformazione della città dal basso – così Eleonora Gerbotto, direttrice Fondazione per l’Architettura, alla presentazione dei progetti di Bottom Up!, che trasformeranno la città di Torino dal basso – Sono 13, selezionati su 48, che spaziano da recupero del verde ad ascolto della comunità psichiatriche, ci sono interventi mobili come il furgoncino che recupererà il cibo a Porta Palazzo e interventi nelle scuole. Sono processi di trasformazione dal basso, Torino ha bisogno che la cittadinanza manifesti i suoi bisogni e questo è un esperimento per farlo. C’è necessità di sperimentare, creare laboratori e poi analizzare i risultati, bisogna provare a fare qualcosa e poi capire le strade giuste. Torino è sempre stata laboratorio di dee, vogliamo che continui a esserlo”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il Festival di Sanremo rappresenta un evento imperdibile nel panorama musicale italiano, non solo per…
Negli ultimi anni, il cielo è stato testimone di un cambiamento radicale dovuto all'invasione di…
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…