Torino, clochard trovato morto: “Non si fa abbastanza per senza fissa dimora”
La Caritas: “Situazione che interpella la coscienza: i cammini iniziati vanno accelerati”
(Torino). “Sicuramente è una situazione che interpella la coscienza delle persone: siamo di fronte all’evidenza che le tante cose fatte per i senza dimora non sono ancora del tutto sufficienti per eliminare questioni estreme – così Pierluigi Dovis, direttore della Caritas di Torino, dopo la morte di un clochard, il secondo nel giro di pochi giorni nel capoluogo piemontese – I cammini iniziati hanno bisogno di essere accelerati perché la volontà comune di collaborazione tra i vari enti del privato sociale e gli enti pubblici porti presto a compimento elementi utili a eliminare questi esiti, come il fatto di poter offrire dei percorsi a queste persone. Però questo richiede che cresca un modo di sentire di tutta la collettività in modo che i senza dimora non si sentano esclusi, allontanati, ma vedano un clima di positività nei loro confronti. Quando finiscono all’attenzione dell’opinione pubblica è sempre per elementi di problematicità e questo li mette ulteriormente al margine”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…