Torino, ex edicola di Porta Palazzo diventa Portineria di Quartiere
“Luogo di incontro per scambiare e chiedere servizi, utile per le persone sole”
(Torino). “Si tratta di un luogo di incontro dove ci si possono scambiare e chiedere servizi ma anche costruire relazioni, tutto è basato su un rapporto fiduciario”. Chiara Saraceno, presidente della Rete Italiana Cultura Popolare, è presente all’inaugurazione della Portineria di Quartiere, il nuovo spazio a Porta Palazzo a Torino. Ma cosa fa? “Offriamo dei servizi che le persone non possono fare per mancanza di tempo o di competenze, dal baby sitter alla sartoria alle traduzioni e le file negli uffici pubblici – spiegano. Il progetto della Città di Torino, realizzato con l’Ufficio Pastorale Migranti e il contributo della Fondazione Crt, aiuterà le persone fragili ed è stato riconosciuto dall’Unione Europea – Possono essere molto utili, soprattutto per le persone sole”. (Sara Iacomussi/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha annunciato che le cantierizzazioni attuali miglioreranno i servizi…
Negli ultimi giorni, al Cpr albanese di Gjader, alcuni dei 40 migranti trattenuti hanno causato…
I media in Cina criticano gli Stati Uniti, esortandoli a "smettere di lamentarsi" riguardo al…
La giudice distrettuale di Boston, Allison Burroughs, ha bloccato temporaneamente il taglio dei finanziamenti federali…
Le Olimpiadi 2028 a Los Angeles si delineano con nuove location celebre, dagli Universal Studios…
Nel pomeriggio di oggi Ilaria Cinelli, astronauta “analoga”, è stata ospite alla trasmissione Newzgen: ecco…